8 Ottobre 2025

Salesforce vs Microsoft Dynamics 365: quale CRM conviene davvero alla tua azienda?

Scegliere tra Salesforce e Microsoft Dynamics 365 non è solo una questione di “funzioni”: è una decisione strategica che impatta time-to-value, integrazioni con i sistemi esistenti, governance dei dati e ROI. In questo confronto sintetizziamo i punti chiave da considerare – con dati oggettivi e un taglio pratico – e ti indichiamo quando conviene l’uno o l’altro, in base ai tuoi obiettivi.
Salesforce vs Microsoft Dynamics 365

Visione d’insieme: leader di mercato, ma use case diversi

A livello di penetrazione, Salesforce guida il mercato CRM da anni: secondo IDC detiene circa il 20–21% di market share globale (dato 2024), davanti a Microsoft e agli altri vendor storici. Questo significa ecosistema vasto (AppExchange, partner, add-on) e una roadmap aggressiva su AI e automazione.

Sul fronte “qualità di prodotto” nelle piattaforme di Sales Force Automation, sia Salesforce Sales Cloud sia Microsoft Dynamics 365 Salesricevono il bollino Leader nei report Gartner più recenti: un’indicazione importante che certifica solidità e continuità di innovazione per entrambi i player.

Questo cosa significa in pratica?

Non stai scegliendo tra un sistema con performance diverse, ma tra due playerr con filosofie ed ecosistemi differenti. La domanda  da porti non è: “Chi è il migliore in assoluto?”, ma “Chi si adatta meglio ai miei processi, ai miei sistemi e al mio TCO?”.

Analytics, AI e insight commerciali

La comparativa di TechRepublic evidenzia un punto interessante: Dynamics 365 è percepito come “un po’ più ostico” all’uso rispetto a Salesforce, ma fa un lavoro eccellente nell’estrarre insight dai dati di vendita anche grazie all’integrazione nativa con Power BI (visual analytics, data blending, drill-down su KPI). Salesforce, dal canto suo, offre report e dashboard real-time molto flessibili e un set AI (Einstein) che accelera forecast e raccomandazioni operative.

Quando conviene cosa

  • Go Microsoft se hai già Azure / Power Platform / Power BI: l’integrazione “di casa” riduce attriti, tempi di progetto e governance dei dati.
  • Go Salesforce se vuoi spingere su ecosistema app e funzionalità out-of-the-box per sales/service/marketing con forte trazione di community e partner.

Integrazioni e architettura IT

Entrambe le piattaforme dispongono di API mature, connettori e marketplace di estensioni. La differenza pratica è l’allineamento con il tuo stack:

  • Se l’azienda è “Microsoft-centric” (Azure AD, Microsoft 365, Teams, SharePoint, ERP Dynamics/Business Central), Dynamics 365riduce custom code e migliora l’SSO/identity.
  • Se cerchi una suite CRM pura con un marketplace enorme e molte integrazioni pre-pronte verso tool terzi (marketing, CX, e-commerce), Salesforce parte avvantaggiato.

Adozione e change management

Un CRM “potente” senza adozione non genera ROI. Qui entrano in gioco setup dei processi, enablement e governance:

  • Salesforce offre Trailhead e una community globale sterminata; perfetto per scalare competenze self-service e on-boarding di nuovi team.
  • Dynamics 365 si innesta nei flussi Microsoft (Teams, Outlook, Power Automate), aiutando l’adozione dove l’azienda è già “Microsoft-first”.

Sicurezza, compliance e data residency

Su sicurezza e compliance entrambi i vendor allineano crittografia, auditing, ruoli e permessi, SSO/MFA e adesione agli standard (ISO, SOC, GDPR). La scelta reale passa da policy e configurazioni (profilazione, DLP, field-level security, data masking, log retention) e dall’eventuale necessità di residenza del dato per paesi/regolamenti specifici. Le suite Microsoft e Salesforce sono compatibili con progetti GDPR-by-design se configurate e governate correttamente. (Salesforce)

Quale scegliere? Il nostro “decision framework”

In Sync-U adottiamo un percorso che riduce rischi, tempi e costi

  • Scegli Salesforce se priorità sono ecosistema app, time-to-value su sales/service/marketing e una community ricchissima; leadership consolidata e innovazione AI lo rendono una scelta sicura per scenari multi-tool.
  • Scegli Dynamics 365 se hai stack Microsoft e vuoi integrazione profonda con Power Platform e Power BI, massimizzando identity, sicurezza e data governance end-to-end.

Perché Sync-U

Con decine di progetti CRM enterprise e mid-market alle spalle, ti aiutiamo a scegliere, implementare e far rendere la piattaforma giusta – Salesforce o Dynamics 365 – integrandola con ERP, e-commerce, BI e processi operativi. Parliamone: prepariamo in 10 giorni un PoC mirato sui tuoi KPI e una stima TCO a 36 mesi per una decisione basata sui numeri.

Vuoi approfondire?

Parla con un esperto Sync-U e valuta il CRM giusto per la tua azienda
Condividi l'articolo:
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

Leggi altri articoli